Il gioco della casa
Destinatari: studenti L2, livello da LASLLIAM ALFA 1-2-3-4 ad A2
Questa risorsa stimola l’apprendimento del vocabolario relativo agli ambienti e agli oggetti della casa attraverso un gioco di squadra dinamico e coinvolgente. Gli studenti, divisi in gruppi, associano azioni e oggetti ai vari ambienti domestici, sviluppando abilità di osservazione, denominazione e scambio verbale. Utile per lavorare con classi di studenti MSNA (Minori Stranieri Non Accompagnati).
Il tema è quello della casa, dei suoi spazi e degli oggetti in essi contenuti.
L'approccio utilizzato è ludico e l'attività può essere utilizzata in classi multilivello, anche in presenza di studenti scarsamente o per nulla alfabetizzati.
L'attività è stata pensata per studenti dal livello ALFA 1 del LASLLIAM al livello A2 del QCER, ma con i dovuti accorgimenti, può essere utilizzata anche in classi con studenti di livello più alto.
Si consiglia di stampare a colori i materiali e di plastificarli per un più facile riutilizzo.



