Il gioco dei segnali stradali
Destinatari: studenti L2, livello da LASLLIAM ALFA 1-2-3-4 ad A2
"Il gioco dei segnali stradali" è una risorsa didattica stampabile pensata per insegnanti di italiano L2 che lavorano con MSNA, studenti della scuola secondaria e classi multilingue. Attraverso il movimento di pedine a forma di mezzi di trasporto e l’interpretazione dei segnali stradali, gli alunni allenano la produzione orale, la comprensione del testo, la descrizione visiva e le competenze logiche.
Il tema è quello dei cartelli stradali e dell'uso degli ausiliari DOVERE e POTERE (cosa devo o non devo fare, cosa posso o non posso fare).
L'approccio utilizzato è ludico e l'attività può essere utilizzata in classi multilivello, anche in presenza di studenti scarsamente o per nulla alfabetizzati. L'attività è stata pensata per studenti dal livello ALFA 1 del LASLLIAM al livello A2 del QCER, ma con i dovuti accorgimenti, può essere utilizzata anche in classi con studenti di livello più alto.
Si consiglia di stampare a colori i materiali e di plastificarli per un più facile riutilizzo.
