Concetti monetari per le operazioni quotidiane
Destinatari: studenti L2, livello ALFA 4 del LASLLIAM
“Concetti monetari per le operazioni quotidiane” offre un percorso pratico e interattivo per esercitare le abilità di numeracy in contesti d’uso reale. Gli studenti sono coinvolti nell’osservazione e nell’analisi di immagini di scontrini, bollettini postali e cartellini dei prezzi, seguiti da attività guidate in cui devono identificare, leggere e riportare dati numerici essenziali. Le esercitazioni comprendono controlli sull’esattezza degli importi (ad esempio, confronto tra importo reale e errore di cassa), attività di addizione e sottrazione mentale, e il confronto tra prezzi e sconti per scegliere il migliore affare.
Fra le abilità di numeracy esercitate troviamo: riconoscere l’esattezza di un importo,confrontare prezzi, effettuare calcoli mentali di addizione e sottrazione, saper utilizzare strumenti di calcolo.
L’attività può essere proposta al livello ALFA 4 del LASLLIAM.



