Misure e budget in cucina: unità di misura per i prodotti alimentari, costo al chilo e piano di spesa
Destinatari: studenti L2, livello A2
La risorsa "Misure e budget in cucina" unisce lingua italiana e numeracy attraverso attività progressive: riconoscimento delle unità di misura kg, hg, g, l, cl, ml, calcolo di quantità, prezzi, e confronto tra prodotti nei supermercati. Si propongono esercitazioni su volantini, uso della APP Prezzoalchilo.com, progettazione di piani di acquisto con un budget definito (esempio: € 35 per una ricetta).
Fra le abilità di numeracy esercitate troviamo: saper individuare il valore delle unità di misura di sottomultipli del chilo e del litro (hg, g; cl), saper ipotizzare quantità in base ad unità di misura di riferimento, saper individuare e confrontare costi, saper calcolare con l’uso di strumenti digitali il costo al chilo, saper effettuare un piano di spesa su budget disponibile.
L’attività può essere proposta a studenti del livello A2 del QCER.
